• Richiedi nuova password
Accedi

VIVITVIVIT

  • Che cos'è VIVIT?
  • Il progetto
  • L'Accademia della Crusca
  • Crediti

8 chiavi per l'italiano

Lingua

  • Storia linguistica d'Italia
  • Strutture della lingua italiana
  • Varietà dell'italiano
  • Dialetti e altri idiomi d'Italia
  • Lingua ed emigrazione italiana nel mondo

Didattica dell'italiano

  • Percorsi linguistico-didattici

Letteratura, teatro e arti

  • Letteratura e teatro
  • Arti

Società e costume

  • Comunicazioni di massa
  • Cucina
  • Migrazioni
  • Moda e design

Archivi digitali

Arti Figurative

  • "Alessandro e Campaspe nello studio di Apelle", 1725-26
    "Alessandro e Campaspe nello studio di Apelle", 1725-26
  • "Creazione di Adamo", Cappella Sistina, 1511
    "Creazione di Adamo", Cappella Sistina, 1511
  • Alberto Burri
    Alberto Burri
  • Alighiero Boetti, "Rotolo di cartone ondulato", 1966
    Alighiero Boetti, "Rotolo di cartone ondulato", 1966
  • Andrea Palladio in un ritratto del 1576
    Andrea Palladio in un ritratto del 1576
  • Antonio Canova, "Autoritratto", 1792
    Antonio Canova, "Autoritratto", 1792
  • Antonio Canova, "Le Grazie", 1816
    Antonio Canova, "Le Grazie", 1816
  • Autoritratto di Giorgio Vasari, 1566-68
    Autoritratto di Giorgio Vasari, 1566-68
  • Autoritratto di Raffaello, 1506
    Autoritratto di Raffaello, 1506
  • Autoritratto di Tiziano, 1562
    Autoritratto di Tiziano, 1562
  • Basilica di San Giorgio Maggiore, Venezia
    Basilica di San Giorgio Maggiore, Venezia
  • Basilica di Sant'Andrea, Mantova
    Basilica di Sant'Andrea, Mantova
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Accademia della Crusca Università di Firenze Università di Padova Università degli studi di Modena e Reggio Emilia MIUR
© Accademia della Crusca e MICC (Media Integration and Communication Center) 2010-2013 - Privacy