• Richiedi nuova password
Accedi

VIVITVIVIT

  • Che cos'è VIVIT?
  • Il progetto
  • L'Accademia della Crusca
  • Crediti

8 chiavi per l'italiano

Lingua

  • Storia linguistica d'Italia
  • Strutture della lingua italiana
  • Varietà dell'italiano
  • Dialetti e altri idiomi d'Italia
  • Lingua ed emigrazione italiana nel mondo

Didattica dell'italiano

  • Percorsi linguistico-didattici

Letteratura, teatro e arti

  • Letteratura e teatro
  • Arti

Società e costume

  • Comunicazioni di massa
  • Cucina
  • Migrazioni
  • Moda e design

Archivi digitali

Cucina

  • Gerard Hoet, "Il banchetto di Cleopatra", 1700
    Gerard Hoet, "Il banchetto di Cleopatra", 1700
  • Giulia Ferraris Tamburini, "Come posso mangiar bene?", 1913
    Giulia Ferraris Tamburini, "Come posso mangiar bene?", 1913
  • Giuseppe Arcimboldo, "Ritratto di Rodolfo II in veste di Vertunno", 1591
    Giuseppe Arcimboldo, "Ritratto di Rodolfo II in veste di Vertunno", 1591
  • Il busto di Pellegrino Artusi a San Miniato al Monte
    Il busto di Pellegrino Artusi a San Miniato al Monte
  • Il Platina ritratto da Melozzo da Forlì, 1477
    Il Platina ritratto da Melozzo da Forlì, 1477
  • Jean-Étienne Liotard, "La cioccolataia", 1744
    Jean-Étienne Liotard, "La cioccolataia", 1744
  • L'Apicio moderno, 1790
    L'Apicio moderno, 1790
  • L'Italia vista dal "food illustrator" Biscalchin
    L'Italia vista dal "food illustrator" Biscalchin
  • L'Opera di Bartolomeo Scappi
    L'Opera di Bartolomeo Scappi
  • La bandiera italiana...fatta di cibo
    La bandiera italiana...fatta di cibo
  • La Biblioteca Gastronomica di Academia Barilla
    La Biblioteca Gastronomica di Academia Barilla
  • La lista della spesa
    La lista della spesa
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »
Accademia della Crusca Università di Firenze Università di Padova Università degli studi di Modena e Reggio Emilia MIUR
© Accademia della Crusca e MICC (Media Integration and Communication Center) 2010-2013 - Privacy